Pubblicati da admin

FIGLIO E RISARCIMENTO DANNI PER MANCANZA DEL RAPPORTO GENITORIALE – Cassazione civile, Sesta sezione civile, Sentenza n. 40035/21 del 16.12.21

FIGLIO E RISARCIMENTO DANNI PER MANCANZA DEL RAPPORTO GENITORIALE Cassazione civile, Sesta sezione civile, Sentenza n. 40035/21 del 16.12.21 Il danno da deprivazione del rapporto con il padre, deriva dal compimento di un illecito permanente e si verifica non tanto dal momento del raggiungimento della maggiore età (ovvero con la possibilità di esercitare la pretesa […]

MEDIAZIONE DELEGATA E CONDIZIONE DI PROCEDIBILITA’

MEDIAZIONE DELEGATA E CONDIZIONE DI PROCEDIBILITA’ Cassazione civile, Seconda sezione civile, Sentenza n. 12373/21 del 14.12.21 Ai fini della sussistenza della condizione di procedibilità, in ipotesi di mediazione delegata ex art. 5, commi 2 e 2-bis, del d.lgs. n. 28 del 2010, ciò che rileva è l’utile esperimento, entro l’udienza di rinvio fissata dal giudice, […]

MANTENIMENTO DEL FIGLIO MAGGIORENNE – Cassazione civile, Prima sezione civile, Ordinanza n. 38366/21 del 03.12.21

MANTENIMENTO DEL FIGLIO MAGGIORENNE Cassazione civile, Prima sezione civile, Ordinanza n. 38366/21 del 03.12.21 Il genitore tenuto al mantenimento del figlio maggiorenne si libera dalla sua obbligazione facendo valere, a fronte della contraria domanda, in rapporto all’età dell’avente diritto, il conseguimento del titolo professionale e la sua mancata attivazione nel reperimento di un’occupazione adeguata. Ordinanza […]

IMMUNITÀ STATO STRANIERO DA GIURISDIZIONE – LIMITI AL RICONOSCIMENTO DI SENTENZA DI CONDANNA AL RISARCIMENTO DELLE VITTIME DELL’ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE – Cassazione civile, Prima sezione civile, Ordinanza n. 39391/2021 del 10.12.21

IMMUNITÀ STATO STRANIERO DA GIURISDIZIONE – LIMITI AL RICONOSCIMENTO DI SENTENZA DI CONDANNA AL RISARCIMENTO DELLE VITTIME DELL’ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE Cassazione civile, Prima sezione civile, Ordinanza n. 39391/2021 del 10.12.21 L’immunità di uno Stato straniero dalla giurisdizione, secondo le norme di diritto interno – quale parametro per il riconoscimento della sentenza ex art. 64, […]

SENTENZA NULLA SE PRONUNCIATA PRIMA DEI TERMINI PER COMPARSE CONCLUSIONALI E REPLICHE – Cassazione civile Sezioni Unite

SENTENZA NULLA SE PRONUNCIATA PRIMA DEI TERMINI PER COMPARSE CONCLUSIONALI E REPLICHE Cassazione civile, Sezioni Unite, Sentenza n. 26956/2021 del 25.11.21 La parte che proponga l’impugnazione della sentenza d’appello deducendo la nullità della medesima per non aver avuto la possibilità di esporre le proprie difese conclusive ovvero per replicare alla comparsa conclusionale avversaria non ha […]

PROMESSA DI MATRIMONIO – DONI TRA FIDANZATI E RICHIESTA RESTITUZIONE

PROMESSA DI MATRIMONIO – DONI TRA FIDANZATI E RICHIESTA RESTITUZIONE Cassazione civile, Sezione Prima, Ordinanza n. 29980/2021 del 25.10.21 I doni tra fidanzati, di cui all’art. 80 c.c., non sono equiparati né alle liberalità in occasione di servizi né alle donazioni fatte in segno di riconoscenza per i servizi resi dal donatario, né alle liberalità […]

COSA GIUDICATA CIVILE – INTERPRETAZIONE DEL GIUDICATO – GIUDICATO INTERNO – Cassazione civile, Sezione Lavoro, Sentenza n. 34424/2021 del 15.11.21

COSA GIUDICATA CIVILE – INTERPRETAZIONE DEL GIUDICATO – GIUDICATO INTERNO Cassazione civile, Sezione Lavoro, Sentenza n. 34424/2021 del 15.11.21 Ai fini della denuncia, con il ricorso per cassazione, della violazione di norme di diritto, assumono rilievo solo le statuizioni del giudice di appello relative ai motivi e alle richieste formulate dall’appellante, mentre consegue la formazione […]

POSSESSO – USUCAPIONE – Contratto ad effetti obbligatori – Idoneità ad instaurare un possesso “ad usucapionem” – Cassazione civile, Sezioni Seconda, Ordinanza n. 29594/2021 del 22.10.21

USUCAPIONE – Contratto ad effetti obbligatori – Idoneità ad instaurare un possesso “ad usucapionem” Cassazione civile, Sezioni Seconda, Ordinanza n. 29594/2021 del 22.10.21 In un contratto ad effetti obbligatori, la “traditio” del bene non configura la trasmissione del suo possesso ma l’insorgenza di una mera detenzione, sebbene qualificata, salvo che intervenga una “interversio possessionis”, mediante […]

Assegno divorzile in favore dell’ex coniuge – Famiglia di fatto del beneficiario – Conseguenze – Cassazione civile, Sezioni Unite

Assegno divorzile in favore dell’ex coniuge – Famiglia di fatto del beneficiario – Conseguenze Cassazione civile, Sezioni Unite, Sentenza n. 32198/2021 del 05.11.21 L’instaurazione da parte dell’ex coniuge di una stabile convivenza di fatto, giudizialmente accertata, incide sul diritto al riconoscimento di un assegno di divorzio o alla sua revisione nonché sulla quantificazione del suo […]

Assegnazione della casa familiare al genitore non collocatario

Assegnazione della casa familiare al genitore non collocatario Cassazione civile, Sesta Sezione, Ordinanza n. 22268/2021 del 04.08.21 Fermo il principio secondo il quale: “La casa familiare deve essere assegnata tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli minorenni e dei figli maggiorenni non autosufficienti a permanere nell’ambiente domestico in cui sono cresciuti, per garantire il mantenimento delle […]