Pubblicati da admin

ILLEGITTIME LE NORME CHE ATTRIBUISCONO AUTOMATICAMENTE IL COGNOME DEL PADRE AI FIGLI – Corte Costituzionale, Sentenza n. 131/22 del 31.05.22

ILLEGITTIME LE NORME CHE ATTRIBUISCONO AUTOMATICAMENTE IL COGNOME DEL PADRE AI FIGLI Corte Costituzionale, Sentenza n. 131/22 del 31.05.22 Illegittimità costituzionale dell’art. 262, primo comma, del codice civile e delle norme consequenziali, nella parte in cui prevedono, con riguardo all’ipotesi del riconoscimento effettuato contemporaneamente da entrambi i genitori, che il figlio assuma il cognome del […]

DIVISIONE IMMOBILI TRA CONIUGI – IRRILEVANZA DELL’ASSEGNAZIONE A CASA CONIUGALE PER IL CONGUAGLIO – Cassazione civile, Sezioni Unite Civili, Sentenza n. 18641/22 del 09.06.22

DIVISIONE IMMOBILI TRA CONIUGI – IRRILEVANZA DELL’ASSEGNAZIONE A CASA CONIUGALE PER IL CONGUAGLIO Cassazione civile, Sezioni Unite Civili, Sentenza n. 18641/22 del 09.06.22 In sede di divisione di un immobile in comproprietà di due coniugi legalmente separati, già adibito a casa familiare, l’attribuzione del cespite in proprietà esclusiva al coniuge assegnatario configura una causa automatica […]

INTERRUZIONE DEL PROCESSO E RIASSUNZIONE NEI CONFRONTI DEGLI EREDI – DEBITI DEL DE CUIUS E MANCATA INDICAZIONE DEGLI EREDI – Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Sentenza n. 15995/22 del 18.05.22

INTERRUZIONE DEL PROCESSO E RIASSUNZIONE NEI CONFRONTI DEGLI EREDI – DEBITI DEL DE CUIUS E MANCATA INDICAZIONE DEGLI EREDI Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Sentenza n. 15995/22 del 18.05.22 In caso di interruzione del processo per effetto della morte di una parte costituita a mezzo di procuratore, la notificazione dell’atto riassuntivo agli eredi della parte […]

BENI DESTINATI ALL’ESERCIZIO DI IMPRESA DA UNO DEI CONIUGI – SCIOGLIMENTO DELLA COMUNIONE – DIRITTO DI CREDITO DEL CONIUGE NON IMPRENDITORE – Cassazione civile, Sez. Unite, Sentenza n. 15889/22 del 17.05.22

BENI DESTINATI ALL’ESERCIZIO DI IMPRESA DA UNO DEI CONIUGI – SCIOGLIMENTO DELLA COMUNIONE – DIRITTO DI CREDITO DEL CONIUGE NON IMPRENDITORE Cassazione civile, Sez. Unite, Sentenza n. 15889/22 del 17.05.22 Nel caso di impresa riconducibile ad uno solo dei coniugi costituita dopo il matrimonio, e ricadente nella cd. comunione “de residuo”, al momento dello scioglimento […]

DIVORZIO E ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE – INSUSSISTENZA – Cassazione civile, Prima Sezione Civile, Ordinanza n. 10453/22 del 31.03.22

DIVORZIO E ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE – INSUSSISTENZA Cassazione civile, Prima Sezione Civile, Ordinanza n. 10453/22 del 31.03.22 In materia di divorzio, l’assegnazione della casa familiare all’ex coniuge affidatario prevista dall’art. 6, comma sesto, della legge 1970, n. 898 (come sostituito dall’art. 11 della legge 6 marzo 1987, n. 74) risponde all’esigenza di conservare l’habitat […]

COSTRUZIONE SOPRA L’ULTIMO PIANO E DIRITTO ALL’INDENNIZZO – Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Ordinanza n. 12202/22 del 14.04.22

COSTRUZIONE SOPRA L’ULTIMO PIANO E DIRITTO ALL’INDENNIZZO Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Ordinanza n. 12202/22 del 14.04.22 In tema di condominio, la proprietà della colonna d’aria (cioè lo spazio sovrastante il lastrico solare), non costituendo oggetto di diritti e quindi di proprietà autonoma rispetto a quella del lastrico solare, va intesa come il diritto del […]

ADOZIONE DEL CONIUGE DI UNO DEI GENITORI DEL MINORE CONVIVENTE E INTERESSE DEL MINORE – Cassazione civile, Prima Sezione Civile, Sentenza n. 10989/22 del 05.04.22

ADOZIONE DEL CONIUGE DI UNO DEI GENITORI DEL MINORE CONVIVENTE E INTERESSE DEL MINORE Cassazione civile, Prima Sezione Civile, Sentenza n. 10989/22 del 05.04.22 Non costituisce ostacolo all’adozione del minore, ex art. 44, comma 1, lett. b), della l. n. 184 del 1983, da parte del coniuge di uno dei genitori con lui convivente, la […]

ILLEGITTIME LE NORME CHE ATTRIBUISCONO AUTOMATICAMENTE IL COGNOME DEL PADRE AI FIGLI – Comunicato stampa della Corte Costituzionale del 27.04.22

ILLEGITTIME LE NORME CHE ATTRIBUISCONO AUTOMATICAMENTE IL COGNOME DEL PADRE AI FIGLI Comunicato stampa della Corte Costituzionale del 27.04.22 La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio, ha esaminato le questioni di legittimità costituzionale sulle norme che regolano, nell’ordinamento italiano, l’attribuzione del cognome ai figli. In particolare, la Corte si è pronunciata sulla norma che […]

BONUS EDILIZI: SOGGETTI LEGITTIMATI ALLA DETRAZIONE – Cassazione civile, Sesta Sezione Civile, Sentenza n. 5584/22 del 21.02.22

BONUS EDILIZI: SOGGETTI LEGITTIMATI ALLA DETRAZIONE Cassazione civile, Sesta Sezione Civile, Sentenza n. 5584/22 del 21.02.22 L’accertamento che il titolo che legittimava il contribuente alla detrazione era costituito dall’essere un “familiare” (coniuge e parenti entro il terzo grado ed affini entro il secondo) convivente con l’intestataria dell’immobile, prescinde dalla verifica della detenzione da parte dello […]

RISARCIMENTO DEL DANNO MORALE PER PERDITA DEL CONIUGE – SEPARAZIONE LEGALE E DI FATTO – Cassazione civile, Terza Sezione Civile, Sentenza n. 9010/22 del 21.03.22

RISARCIMENTO DEL DANNO MORALE PER PERDITA DEL CONIUGE – SEPARAZIONE LEGALE E DI FATTO Cassazione civile, Terza Sezione Civile, Sentenza n. 9010/22 del 21.03.22 Con riguardo alla perdita del rapporto coniugale, in particolare, elementi idonei a far ritenere attenuata ovvero addirittura del tutto superata la presunzione di perdita di effettivi rapporti di reciproco affetto e […]