Pubblicati da admin

ADOZIONE DEL MINORE D’ETÀ E CESSAZIONE DEL RAPPORTO CON LA FAMIGLIA DI ORIGINE – QUESTIONE DI COSTITUZIONALITÀ – Corte di Cassazione Civile, Prima Sezione, Ordinanza n. 230/23 del 05.01.23

ADOZIONE DEL MINORE D’ETÀ E CESSAZIONE DEL RAPPORTO CON LA FAMIGLIA DI ORIGINE – QUESTIONE DI COSTITUZIONALITÀ Corte di Cassazione Civile, Prima Sezione, Ordinanza n. 230/23 del 05.01.23 La Prima Sezione Civile ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 27, comma 3, della l. n. 184 del 1983, in relazione agli artt. 2, 3, […]

RELAZIONI DELLA CORTE DI CASSAZIONE SULLA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE – Corte di Cassazione Civile, Relazioni illustrative n. 110 e 113 del 01.12.22 e 15.12.22

RELAZIONI DELLA CORTE DI CASSAZIONE SULLA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE Corte di Cassazione Civile, Relazioni illustrative n. 110 e 113 del 01.12.22 e 15.12.22 Relazioni illustrative della Corte di Cassazione sulla nuova riforma del processo civile (relazione n. 110) e dei procedimenti in materia di diritto di famiglia e dei minori (relazione n. 113).

MINORE NATO ALL’ESTERO MEDIANTE MATERNITA’ SURROGATA – Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite, Sentenza n. 38162/22 del 30.12.22

MINORE NATO ALL’ESTERO MEDIANTE MATERNITA’ SURROGATA Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite, Sentenza n. 38162/22 del 30.12.22 La pratica della gestazione per altri, quali che siano le modalità della condotta e gli scopi perseguiti, offende in modo intollerabile la dignità della donna e mina nel profondo le relazioni umane; ciò esclude l’automatica trascrivibilità del provvedimento […]

RICORSO IN CASSAZIONE: PROCURA – Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite, Sentenza n. 36057/22 del 09.12.22

RICORSO IN CASSAZIONE: PROCURA Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite, Sentenza n. 36057/22 del 09.12.22 Il requisito della specialità della procura, richiesto dall’art. 365 c.p.c. come condizione per la proposizione del ricorso per cassazione (del controricorso e degli atti equiparati), è integrato dalla firma per autentica apposta dal difensore su foglio separato, ma materialmente congiunto […]

ASCOLTO DEL MINORE: CASI DI ESCLUSIONE – Corte di Cassazione Civile, Prima Sezione, Ordinanza n. 32876/22 del 08.11.22

ASCOLTO DEL MINORE: CASI DI ESCLUSIONE Corte di Cassazione Civile, Prima Sezione, Ordinanza n. 32876/22 del 08.11.22 L’ascolto del minore dodicenne, o anche di età inferiore se capace di discernimento, costituisce una modalità, tra le più rilevanti, di riconoscimento del suo diritto fondamentale ad essere informato e ad esprimere le proprie opinioni nei procedimenti che […]

APPALTO OPERA PUBBLICA – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER INADEMPIMENTO: GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ORDINARIO – Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite, Ordinanza n. 32148/22 del 30.10.22

APPALTO OPERA PUBBLICA – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER INADEMPIMENTO: GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ORDINARIO Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite, Ordinanza n. 32148/22 del 30.10.22 In tema d’appalto di opera pubblica, la controversia relativa alla risoluzione del contratto per inadempimento del subappaltatore, afferendo esclusivamente alla fase esecutiva del rapporto, appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario, sul […]

INCIDENTE STRADALE: TUTELE DEL TERZO TRASPORTATO – Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite n. 35318/22 del 30.11.22

INCIDENTE STRADALE: TUTELE DEL TERZO TRASPORTATO Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite n. 35318/22 del 30.11.22 L’azione diretta prevista dall’art. 141 cod. ass. è aggiuntiva rispetto alle altre azioni previste dall’ordinamento e mira ad assicurare al danneggiato una tutela rafforzata, consentendogli di agire nei confronti dell’assicuratore del vettore e di ottenere il risarcimento del danno […]

VALUTAZIONE DELLA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO – Corte di Cassazione Civile, Sez. Lavoro, Ordinanza n. 31511/22 del 25.10.22

VALUTAZIONE DELLA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO Corte di Cassazione Civile, Sez. Lavoro, Ordinanza n. 31511/22 del 25.10.22 Qualora nel corso del giudizio di merito vengano espletate più consulenze tecniche in tempi diversi con risultati difformi, la sentenza che abbia motivato uniformandosi ad una sola di esse può essere censurata per cassazione solo nei ristretti limiti dell’art. […]

OCCUPAZIONE SENZA TITOLO DI UN IMMOBILE – DANNO DA PERDITA SUBITA – Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite Civili, Sentenza n. 33645/22 del 15.11.22

OCCUPAZIONE SENZA TITOLO DI UN IMMOBILE – DANNO DA PERDITA SUBITA Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite Civili, Sentenza n. 33645/22 del 15.11.22 Il fatto costitutivo del diritto del proprietario al risarcimento del danno da perdita subita è rappresentato dalla concreta possibilità di esercizio del diritto di godimento, diretto o indiretto mediante concessione del godimento […]

ASSEGNO DI MANTENIMENTO O DIVORZILE – RIVALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE NEL CORSO DEL GIUDIZIO: CONSEGUENZE – Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite Civili, Sentenza n. 32914/22 del 08.11.22

ASSEGNO DI MANTENIMENTO O DIVORZILE – RIVALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE NEL CORSO DEL GIUDIZIO: CONSEGUENZE Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite Civili, Sentenza n. 32914/22 del 08.11.22 Per le ipotesi di modifica nel corso del giudizio, con la sentenza definitiva di primo grado o di appello, delle condizioni economiche riguardanti i rapporti tra i coniugi, […]