Pubblicati da admin

PRESCRIZIONE CIVILE ED INTERRUZIONE Riconoscimento proveniente da un terzo, Idoneità ad interrompere la prescrizione – Cass. Civ., Seconda Sezione, Sentenza N. 29101/2020 del 18.12.2020 

PRESCRIZIONE CIVILE ED INTERRUZIONE Riconoscimento proveniente da un terzo, Idoneità ad interrompere la prescrizione Cass. Civ., Seconda Sezione, Sentenza N. 29101/2020 del 18.12.2020  Il riconoscimento del diritto, è idoneo ad interrompere la prescrizione, a norma dell’art. 2944 c.c., purché provenga da colui contro il quale il diritto stesso può essere fatto valere e che ne […]

SUCCESSIONI “MORTIS CAUSA” ACCETTAZIONE DELL’EREDITA’ CON BENEFICIO DI INVENTARIO Misure cautelari sui beni propri dell’erede – Cass. Civ., Seconda Sezione, Sentenza N. 29252/2020 del 18.12.2020

SUCCESSIONI “MORTIS CAUSA” ACCETTAZIONE DELL’EREDITA’ CON BENEFICIO DI INVENTARIO Misure cautelari sui beni propri dell’erede Cass. Civ., Seconda Sezione, Sentenza N. 29252/2020 del 18.12.2020 A seguito dell’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, prescritta, a pena di inammissibilità dell’azione, dall’art. 564 c.c., l’erede beneficiato risponde dei debiti ereditari e dei legati non solo “intra vires hereditatis”, e […]

INOSSERVANZA DELL’OBBLIGO DEL NUOVO CONDUTTORE – MANCATA PARTECIPAZIONE AL GIUDIZIO – IRRILEVANZA – Cass. Civ., Sesta Sezione, Ordinanza N. 29131/2020 del 18.12.2020

INOSSERVANZA DELL’OBBLIGO DEL NUOVO CONDUTTORE – MANCATA PARTECIPAZIONE AL GIUDIZIO – IRRILEVANZA Cass. Civ., Sesta Sezione, Ordinanza N. 29131/2020 del 18.12.2020 La condanna a cessare lo svolgimento dell’attività ritenuta contraria al regolamento di condominio nell’immobile locato emessa nei confronti dei conduttori parti del giudizio, così come quella al pagamento di una somma di danaro per […]

CONDOMINIO E PATTUIZIONE DI UN DIRITTO REALE AD USO ESCLUSIVO – PRECLUSIONE – Cass. Civ., Sez. Unite, N. 28972/2020 del 17.12.2020

CONDOMINIO E PATTUIZIONE DI UN DIRITTO REALE AD USO ESCLUSIVO – PRECLUSIONE Cass. Civ., Sez. Unite, N. 28972/2020 del 17.12.2020 La pattuizione avente ad oggetto la creazione del “diritto reale di uso esclusivo” su una porzione di cortile condominiale, costituente come tale parte comune dell’edificio, mirando alla creazione di una figura atipica di diritto reale […]

VENDITA FORZATA DI IMMOBILE E DECRETO DI TRASFERIMENTO – CANCELLAZIONE IMMEDIATA DEI PESI INDIPENDENTEMENTE DAL DECORSO DEL TERMINE PER LE OPPOSIZIONI ALL’ESECUZIONE – Cass. Civ., Sez. Unite, N. 28387/2020 del 14.12.2020

VENDITA FORZATA DI IMMOBILE E DECRETO DI TRASFERIMENTO – CANCELLAZIONE IMMEDIATA DEI PESI INDIPENDENTEMENTE DAL DECORSO DEL TERMINE PER LE OPPOSIZIONI ALL’ESECUZIONE Cass. Civ., Sez. Unite, N. 28387/2020 del 14.12.2020 Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l’ordine di cancellazione dei gravami sul medesimo (tra cui i […]

FAMIGLIA DI FATTO E INSUSSISTENZA DEL DIRITTO ALL’ASSEGNO DIVORZILE – Cass. Civ., VI Sez., Ord. N. 22604/2020 del 16.10.2020

FAMIGLIA DI FATTO E INSUSSISTENZA DEL DIRITTO ALL’ASSEGNO DIVORZILE Cass. Civ., VI Sez., Ord. N. 22604/2020 del 16.10.2020 Non sussiste diritto all’assegno divorzile se risulta provata la relazione stabile con un nuovo partner. Occorre a tal fine provare un rapporto sentimentale pluriennale e consolidato, caratterizzato da ufficialita’, nonche’ fondato sulla quotidiana frequentazione con periodi piu’ […]

OBBLIGO DI ASCOLTO DEL MINORE DA PARTE DEL GIUDICE NEI PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE- Cass. Civ., VI Sez., Ord. N. 25653/2020

OBBLIGO DI ASCOLTO DEL MINORE DA PARTE DEL GIUDICE NEI PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE Cass. Civ., VI Sez., Ord. N. 25653/2020 In tema di separazione personale tra coniugi, ove si assumano provvedimenti in ordine alla convivenza dei figli con uno dei genitori, l’audizione del minore infra dodicenne, capace di discernimento, costituisce adempimento previsto a pena di […]

EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA – RELAZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE – GIUDIZI CIVILI E DI LEGITTIMITA’ – Relazione della Corte di Cassazione del 02.11.2020

EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA – RELAZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE – GIUDIZI CIVILI E DI LEGITTIMITA’ Relazione della Corte di Cassazione del 02.11.2020 Emergenza epidemiologica da Covid-19 – Misure urgenti per il contrasto – Art. 23 d.l. n. 137 del 2020 – Giudizi civili e ricadute sul giudizio di legittimità. Relazione Corte di Cassazione  

CONTRATTI DI BORSA Intermediazione finanziaria- Disciplina dell’offerta fuori sede ex art. 30 del d.lgs. n. 58 del 1998 (cd. TUF) – Inapplicabilità – Presupposti. C. Cass. Civ., Prima sez. civile, sent. N. 23569/20

CONTRATTI DI BORSA Intermediazione finanziaria- Disciplina dell’offerta fuori sede ex art. 30 del d.lgs. n. 58 del 1998 (cd. TUF) – Inapplicabilità – Presupposti. C. Cass. Civ., Prima sez. civile, sent. N. 23569/20 In tema di intermediazione finanziaria, per escludere l’applicabilità della disciplina relativa all’offerta fuori sede di cui all’art. 30 del d.lgs. n. 58 […]

AMMISSIBILE L’AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA SUL TRASFERIMENTO DELL’IMMOBILE IN OTTEMPERANZA AI PATTI ASSUNTI IN SEDE DI SEPARAZIONE CONSENSUALE – Cass. civ., Sesta Sez. Civile, Ordinanza n. 21358/2020 del 06.10.2020

AMMISSIBILE L’AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA SUL TRASFERIMENTO DELL’IMMOBILE IN OTTEMPERANZA AI PATTI ASSUNTI IN SEDE DI SEPARAZIONE CONSENSUALE Cass. civ., Sesta Sez. Civile, Ordinanza n. 21358/2020 del 06.10.2020 È ammissibile l’azione revocatoria ordinaria del trasferimento di immobile, effettuato da un genitore in favore della prole in ottemperanza ai patti assunti in sede di separazione consensuale omologata, […]