Pubblicati da admin

Assegno divorzile in favore dell’ex coniuge – Famiglia di fatto del beneficiario – Conseguenze – Cassazione civile, Sezioni Unite

Assegno divorzile in favore dell’ex coniuge – Famiglia di fatto del beneficiario – Conseguenze Cassazione civile, Sezioni Unite, Sentenza n. 32198/2021 del 05.11.21 L’instaurazione da parte dell’ex coniuge di una stabile convivenza di fatto, giudizialmente accertata, incide sul diritto al riconoscimento di un assegno di divorzio o alla sua revisione nonché sulla quantificazione del suo […]

Assegnazione della casa familiare al genitore non collocatario

Assegnazione della casa familiare al genitore non collocatario Cassazione civile, Sesta Sezione, Ordinanza n. 22268/2021 del 04.08.21 Fermo il principio secondo il quale: “La casa familiare deve essere assegnata tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli minorenni e dei figli maggiorenni non autosufficienti a permanere nell’ambiente domestico in cui sono cresciuti, per garantire il mantenimento delle […]

Parametri di quantificazione dell’assegno divorzile

Parametri di quantificazione dell’assegno divorzile Cassazione civile, Sez. Seconda, Ordinanza n. 26389/2021 del 29.09.21 Il riconoscimento dell’assegno di divorzio richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge istante e dell’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive, applicandosi i criteri equiordinati di cui alla prima parte dell’art. 5, comma 6, legge n. 898 del 1970, i quali costituiscono […]

Obbligo segnalazione strumenti di rilevamento velocità – contrasto tra D.l.gs. n. 285/92 e D.M. del 15/08/2007 – Cassazione civile, Sez. Seconda, Ordinanza n. 29595/2021 del 22.10.21

Obbligo segnalazione strumenti di rilevamento velocità – contrasto tra D.l.gs. n. 285/92 e D.M. del 15/08/2007 Cassazione civile, Sez. Seconda, Ordinanza n. 29595/2021 del 22.10.21 In tema di contravvenzioni al codice della strada, il d.m. 15 agosto 2007, nella parte in cui esonera dall’obbligo di presegnalazione l’uso di strumenti di rilevamento della velocità con modalità […]

Disposizioni di ultima volontà – Scrittura privata e configurabilità come testamento olografo – Accertamento rimesso al giudice di merito

Disposizioni di ultima volontà – Scrittura privata e configurabilità come testamento olografo – Accertamento rimesso al giudice di merito Cassazione civile, Sez. Sesta, Ordinanza n. 25936/2021 del 24.09.21 Ai fini della configurabilità di una scrittura privata come testamento non è sufficiente il riscontro dei requisiti di forma, occorrendo, altresì, l’accertamento dell’oggettiva riconoscibilità nella scrittura della […]

Contratto di deposito in custodia di veicolo rubato da parte della polizia – Obbligo del proprietario di pagare il corrispettivo– Tempestiva comunicazione di rinvenimento

Contratto di deposito e affidamento in custodia di veicolo rubato da parte della polizia – Obbligo del proprietario di pagare il corrispettivo– Tempestiva comunicazione dell’avvenuto rinvenimento Cassazione civile, Sez. Seconda, Sentenza n. 24486/2021 del 21.09.21 In caso di affidamento in custodia onerosa da parte della polizia di Stato di un veicolo, a seguito di sinistro […]

Contratti bancari e ordine di esibizione – art. 210 cpc – Cassazione civile, Sez. Prima, Sentenza n. 24641/2021 del 13.09.21

Contratti bancari e ordine di esibizione – art. 210 cpc Cassazione civile, Sez. Prima, Sentenza n. 24641/2021 del 13.09.21 Il diritto spettante a colui che succede a qualunque titolo o che subentra nell’amministrazione dei beni, sancito dall’articolo 119, comma 4, d.lgs. n. 385 del 1993, ad ottenere, a proprie spese, copia della documentazione inerente a […]

Responsabilità aggravata ex art. 96 II° co. c.p.c. – Giudice Competente – Cassazione civile, Sez. Unite, Sentenza n. 25478/2021 del 21.09.21

Responsabilità aggravata ex art. 96 II° co. c.p.c. – Giudice Competente Cassazione civile, Sez. Unite, Sentenza n. 25478/2021 del 21.09.21 L’istanza con la quale si chieda il risarcimento dei danni, ai sensi dell’art. 96, comma 2, c.p.c., per aver intrapreso o compiuto l’esecuzione forzata senza la normale prudenza, in forza di un titolo esecutivo di […]

Riscossione buoni postali fruttiferi cointestati in caso di decesso – Cassazione civile, Prima Sezione, Sentenza n. 24639/2021 del 08.06.21

Riscossione buoni postali fruttiferi cointestati in caso di decesso Cassazione civile, Prima Sezione, Sentenza n. 24639/2021 del 08.06.21 In tema di buoni postali fruttiferi cointestati, in caso di decesso di uno degli intestatari, ove sul buono sia apposta la clausola “pari facoltà di rimborso”, ciascuno degli intestatari superstiti può chiedere il pagamento dell’intero, non essendo […]

Diritto del nato da parto anonimo a conoscere l’identità della madre e ad accedere alle informazioni sanitarie sulla sua salute – Cassazione civile, Prima Sezione, Ordinanza n. 22497/2021 del 09.08.21

Diritto del nato da parto anonimo a conoscere l’identità della madre  e ad accedere alle informazioni sanitarie sulla sua salute Cassazione civile, Prima Sezione, Ordinanza n. 22497/2021 del 09.08.21 Il diritto a conoscere l’identità della madre deve essere contemperato con la persistenza della volontà di questa di rimanere anonima e deve essere esercitato secondo modalità […]