Pubblicati da admin

DECADENZA DELLA RESPONSABILITA’ GENITORIALE E COMPETENZA DEL PROVVEDIMENTO DI AFFIDO FAMILIARE – Corte di Cassazione, Sez. Prima, Sentenza n. 29814/23 del 27.10.23

DECADENZA DELLA RESPONSABILITA’ GENITORIALE E COMPETENZA SUL PROVVEDIMENTO DI AFFIDO FAMILIARE Corte di Cassazione, Sez. Prima, Sentenza n. 29814/23 del 27.10.23 Il provvedimento di decadenza dalla responsabilità genitoriale costituisce l’extrema ratio, ossia una misura adottabile qualora la condotta del genitore si traduca in un grave pregiudizio per il minore e solo ove gli altri provvedimenti […]

IL CONTRIBUTO AL MANTENIMENTO DEL FIGLIO DEL PADRE PUTATIVO NON ESCLUDE QUELLO DEL PADRE REALE – Corte di Cassazione, Sez. Prima, Sentenza n. 28442/23 del 12.10.23

IL CONTRIBUTO AL MANTENIMENTO DEL FIGLIO DEL PADRE PUTATIVO NON ESCLUDE QUELLO DEL PADRE REALE Corte di Cassazione, Sez. Prima, Sentenza n. 28442/23 del 12.10.23 Il contributo dato dal padre putativo poi disconosciuto non costituisce un’esenzione per chi è stato dichiarato padre, dal dovere di mantenimento, fin dalla nascita del figlio, che discende dalla procreazione, […]

DEPOSITO NUOVI DOCUMENTI: AMMISSIBILI ENTRO CERTI LIMITI – Corte di Cassazione, Sez. Terza, Sentenza n. 29221/23 del 20.10.23

DEPOSITO NUOVI DOCUMENTI: AMMISSIBILI ENTRO CERTI LIMITI Corte di Cassazione, Sez. Terza, Sentenza n. 29221/23 del 20.10.23 La nullità della sentenza impugnata, in relazione alla quale, ai sensi dell’art. 372 c.p.c., è ammissibile il deposito di nuovi documenti in cassazione, non è solo quella derivante dai vizi propri della sentenza, cioè dalla mancanza dei requisiti […]

INCIDENTI STRADALI ALL’ESTERO: LEGITTIMAZIONE PASSIVA – Corte di Cassazione, Sez. Terza, Sentenza n. 29221/23 del 20.10.23

INCIDENTI STRADALI ALL’ESTERO: LEGITTIMAZIONE PASSIVA Corte di Cassazione, Sez. Terza, Sentenza n. 29221/23 del 20.10.23 In tema di risarcimento del danno subito da un soggetto, residente in Italia, in conseguenza di un sinistro avvenuto all’estero, la legittimazione passiva del “mandatario per la liquidazione dei sinistri” ex art. 152 del d.lgs. n. 209 del 2005 è […]

AMMISSIBILE LA DOMANDA CONGIUNTA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO – Corte di Cassazione, Sez. Prima, Sentenza n. 11906/23 del 16.10.23

AMMISSIBILE LA DOMANDA CONGIUNTA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO Corte di Cassazione, Sez. Prima, Sentenza n. 11906/23 del 16.10.23 In tema di crisi familiare, nell’ambito del procedimento di cui all’art. 473-bis.51 c.p.c., è ammissibile il ricorso dei coniugi proposto con domanda congiunta e cumulata di separazione e di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. […]

ASSUNZIONE DEL COGNOME MATERNO PER ASSENZA DEL PADRE – Consiglio di Stato, Sentenza n. 8422/23 del 19.09.23

ASSUNZIONE DEL COGNOME MATERNO PER ASSENZA DEL PADRE Consiglio di Stato, Sentenza n. 8422/23 del 19.09.23 La valutazione del Prefetto circa l’istanza di cambio del cognome si configura come un potere di natura discrezionale, che si esercita bilanciando l’interesse dell’istante (da circostanziare esprimendo le “ragioni a fondamento della richiesta”), con l’interesse pubblico alla stabilità degli […]

OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: DOMANDA RICONVENZIONALE – Corte di Cassazione, Sez. Terza, Ordinanza n. 27183/23 del 22.09.23

OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: DOMANDA RICONVENZIONALE Corte di Cassazione, Sez. Terza, Ordinanza n. 27183/23 del 22.09.23 In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, il convenuto opposto può proporre con la comparsa di costituzione e risposta tempestivamente depositata una domanda nuova, diversa da quella posta a fondamento del ricorso per decreto ingiuntivo, anche nel caso in […]

CESSAZIONE DEI RAPPORTI DELL’ADOTTATO VERSO LA FAMIGLIA DI ORIGINE – Corte Costituzionale, Sentenza n. 183/23 del 28.09.23

CESSAZIONE DEI RAPPORTI DELL’ADOTTATO VERSO LA FAMIGLIA DI ORIGINE Corte Costituzionale, Sentenza n. 183/23 del 28.09.23 La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 27, terzo comma, della l. n. 184 del 1983 (nella parte in cui esclude la valutazione in concreto del preminente interesse del minore a mantenere rapporti […]

ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO: INTERRUZIONE PRESCRIZIONE – Corte di Cassazione, Sez. Seconda, Ordinanza n. 26225/23 del 08.09.23

ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO: INTERRUZIONE PRESCRIZIONE Corte di Cassazione, Sez. Seconda, Ordinanza n. 26225/23 del 08.09.23 L’accertamento tecnico preventivo rientra nella categoria dei giudizi conservativi e, pertanto, la notificazione del relativo ricorso con il pedissequo decreto giudiziale determina, ai sensi dell’articolo 2943 c.c., l’interruzione della prescrizione, che si protrae fino alla conclusione del procedimento, ritualmente coincidente […]

LIQUIDAZIONE DANNO DA RITARDATO ADEMPIMENTO DI OBBLIGAZIONE DI VALORE – Corte di Cassazione, Sez. Terza, Ordinanza n. 23927/23 del 07.08.23

LIQUIDAZIONE DANNO DA RITARDATO ADEMPIMENTO DI OBBLIGAZIONE DI VALORE Corte di Cassazione, Sez. Terza, Ordinanza n. 23927/23 del 07.08.23 La liquidazione del danno da ritardato adempimento di un’obbligazione di valore, ove il debitore abbia pagato un acconto prima della quantificazione definitiva, deve avvenire: a) rendendo omogenei il credito risarcitorio e l’acconto (devalutandoli entrambi alla data […]