Pubblicati da admin

ASCOLTO DEL MINORE MALTRATTATO: BILANCIAMENTO TRA VOLONTA’ E TRAUMA – Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 10250/24 del 16.04.24

ASCOLTO DEL MINORE MALTRATTATO: BILANCIAMENTO TRA VOLONTA’ E TRAUMA Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 10250/24 del 16.04.24 In tema di ascolto del minore maltrattato, il giudice deve sempre operare un bilanciamento tra l’esigenza di ricostruzione del volere e del sentimento del minore, quale principio fondamentale applicabile anche nel procedimento relativo alla decadenza […]

OMOLOGAZIONE AUTOVELOX: CONDIZIONE DI LEGITTIMITA’ DELL’ACCERTAMENTO – Corte di Cassazione, Seconda Sez. civile, Sentenza n. 10505/24 del 18.04.24

OMOLOGAZIONE AUTOVELOX: CONDIZIONE DI LEGITTIMITA’ DELL’ACCERTAMENTO Corte di Cassazione, Seconda Sez. civile, Sentenza n. 10505/24 del 18.04.24 L’omologazione consiste in una procedura che – pur essendo amministrativa (come l’approvazione) – ha anche natura necessariamente tecnica e tale specifica connotazione risulta finalizzata a garantire la perfetta funzionalità e la precisione dello strumento elettronico da utilizzare per […]

RICORSO PER CASSAZIONE: PROCEDIMENTO PER LA DECISIONE ACCELERATA DEI RICORSI INAMMISSIBILI, IMPROCEDIBILI O MANIFESTAMENTE INFONDATI EX ART. 380-BIS C.P.C. – Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 9611/24 del 10.04.24

RICORSO PER CASSAZIONE: PROCEDIMENTO PER LA DECISIONE ACCELERATA DEI RICORSI INAMMISSIBILI, IMPROCEDIBILI O MANIFESTAMENTE INFONDATI EX ART. 380-BIS C.P.C. Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 9611/24 del 10.04.24 Nel procedimento ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c., come disciplinato dal d.lgs. n. 149 del 2022, il presidente della sezione o il consigliere delegato, che abbia […]

RICORSO PER CASSAZIONE NOTIFICATO IN VIA TELEMATICA: PRINCIPIO DEL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO – Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 6477/24 del 12.03.24

RICORSO PER CASSAZIONE NOTIFICATO IN VIA TELEMATICA: PRINCIPIO DEL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 6477/24 del 12.03.24 Alla luce del principio di effettività della tutela giurisdizionale (a cui si raccorda quello di strumentalità delle forme processuali), il ricorso per cassazione, predisposto in originale in forma di documento informatico e […]

IMPUGNAZIONE INCIDENTALE TARDIVA – Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 8486/24 del 28.03.24

IMPUGNAZIONE INCIDENTALE TARDIVA Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 8486/24 del 28.03.24 L’impugnazione incidentale tardiva è ammissibile anche quando rivesta le forme dell’impugnazione adesiva rivolta contro la parte destinataria dell’impugnazione principale, in ragione del fatto che l’interesse alla sua proposizione può sorgere dall’impugnazione principale o da un’impugnazione incidentale tardiva; il principio di consumazione […]

AFFIDO MINORE: GIUDIZIO PROGNOSTICO SULLE CAPACITA’ DEL GENITORE – Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 3465/24 del 07.02.24

AFFIDO MINORE: GIUDIZIO PROGNOSTICO SULLE CAPACITA’ DEL GENITORE Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 3465/24 del 07.02.24 Il criterio fondamentale, cui deve attenersi il giudice a mente dell’art. 337-ter, comma 2, cod. civ. nell’adottare i provvedimenti relativi alla prole, è costituito dall’esclusivo interesse morale e materiale della prole, il quale, imponendo di privilegiare […]

DIRITTO DELL’EX CONIUGE ALLA QUOTA DELL’INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO: INCENTIVO ALL’ESODO – Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 6229/24 del 07.03.24

DIRITTO DELL’EX CONIUGE ALLA QUOTA DELL’INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO: INCENTIVO ALL’ESODO Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 6229/24 del 07.03.24 La quota dell’indennità di fine rapporto spettante, ai sensi dell’art. 12-bis della l. n. 898 del 1970, introdotto dall’art. 16 l. n. 74 del 1987, al coniuge titolare dell’assegno divorzile e non passato […]

SERVITU’: PARCHEGGIO DI VEICOLO SU FONDO ALTRUI – Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 3925/24 del 13.02.24

SERVITU’: PARCHEGGIO DI VEICOLO SU FONDO ALTRUI Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 3925/24 del 13.02.24 In tema di servitù, lo schema previsto dall’art. 1027 c.c. non preclude la costituzione, mediante convenzione, di servitù avente ad oggetto il parcheggio di un veicolo sul fondo altrui purché, in base all’esame del titolo e ad […]

PRECETTO SU SENTENZA DI DIVORZIO: FATTI NUOVI SOPRAVVENUTI – Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Ordinanza n. 4170/24 del 17.02.24

PRECETTO SU SENTENZA DI DIVORZIO: FATTI NUOVI SOPRAVVENUTI Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Ordinanza n. 4170/24 del 17.02.24 La sopravvenienza di fatti nuovi, successivi alla sentenza di divorzio, non è di per sé idonea ad incidere direttamente ed immediatamente sulle statuizioni di ordine economico in essa contenute e a determinarne automaticamente la modifica, essendo […]

RINUNCIA ALLA DOMANDA E CARENZA DI GIURISDIZIONE – Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Ordinanza n. 3453/24 del 07.02.24

RINUNCIA ALLA DOMANDA E CARENZA DI GIURISDIZIONE Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Ordinanza n. 3453/24 del 07.02.24 La rinuncia alla domanda o ai suoi singoli capi oppure alle eccezioni può intervenire anche con la comparsa conclusionale o la memoria di replica, perché la restrizione del thema decidendum, che resta nella disponibilità del soggetto processuale, […]