Pubblicati da admin

IL DIVIETO DI CANCELLAZIONE DELL’AVVOCATO DALL’ALBO DURANTE IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE: QUESTIONE DI COSTITUZIONALITA’ – Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, n. 19197/24 del 12.07.24

IL DIVIETO DI CANCELLAZIONE DELL’AVVOCATO DALL’ALBO DURANTE IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE: QUESTIONE DI COSTITUZIONALITA’ Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, n. 19197/24 del 12.07.24 Le Sezioni Unite civili, rilevata l’impossibilità di un’interpretazione costituzionalmente orientata della disposizione normativa, hanno sollevato questione di legittimità costituzionale, in relazione agli artt. 2, 3, 4, 35, 41 Cost., dell’art. 57 della […]

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED IL SISTEMA DI GIUSTIZIA PREDITTIVA: STATO DELL’ARTE E PRIME APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI

Sommario 1) L’ipotesi normativa 2) Le prime applicazioni giurisprudenziali 3) Il sistema di giustizia predittiva 4) Conclusioni 1) L’ipotesi normativa Lo schema di disegno di legge adottato dal Consiglio dei Ministri n. 78 del 23.04.24 reca disposizioni e delega al governo in materia di intelligenza artificiale (di seguito IA). Il sistema di intelligenza artificiale viene […]

MUTUO BANCARIO: OMESSA INDICAZIONE DEL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE COMPOSTO DEGLI INTERESSI – Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili n. 15130/24 del 29.05.24

MUTUO BANCARIO: OMESSA INDICAZIONE DEL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE COMPOSTO DEGLI INTERESSI   Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili n. 15130/24 del 29.05.24 In tema di mutuo bancario, a tasso fisso, con rimborso rateale del prestito regolato da un piano di ammortamento «alla francese» di tipo standardizzato tradizionale, non è causa di nullità parziale del contratto […]

AFFIDAMENTO CONDIVISO: REGOLA GENERALE DEROGABILE IN CASO DI PREGIUDIZIO PER IL MINORE – Corte di Cassazione, Sez. Prima, Ordinanza n. 12474/24 del 08.05.24

AFFIDAMENTO CONDIVISO: REGOLA GENERALE DEROGABILE IN CASO DI PREGIUDIZIO PER IL MINORE Corte di Cassazione, Sez. Prima, Ordinanza n. 12474/24 del 08.05.24 La regola dell’affidamento condiviso costituisce la scelta tendenzialmente preferenziale (cfr. Cass. n. 6535 del 2019) onde garantire il diritto del minore “di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori”, tanto […]

SOSPENSIONE FERIALE E CAUSE CONCERNENTI L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DI CONIUGE E FIGLI – Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 12946/24 del 13.05.24

SOSPENSIONE FERIALE E CAUSE CONCERNENTI L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DI CONIUGE E FIGLI Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 12946/24 del 13.05.24 Ai giudizi o ai procedimenti di revisione delle condizioni di separazione o di divorzio, nei quali si discuta del contributo di mantenimento o dell’assegno divorzile nelle varie forme, resta applicabile la disciplina […]

PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: OMESSA DICHIARAZIONE DEL TERZO – Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Sentenza n. 11864/24 del 02.05.24

PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: OMESSA DICHIARAZIONE DEL TERZO Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Sentenza n. 11864/24 del 02.05.24 Nel procedimento di espropriazione presso terzi, se l’atto di pignoramento notificato non contiene la specifica quantificazione del credito pignorato, su istanza del creditore (ex art. 486 c.p.c.) si deve procedere all’accertamento endoesecutivo dell’obbligo del terzo, ai sensi […]

TASSO D’INTERESSE E RITARDO NEI PAGAMENTI NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI – Corte di Cassazione, Sez. Unite civile, Sentenza n. 12449/24 del 07.05.24

TASSO D’INTERESSE E RITARDO NEI PAGAMENTI NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI Corte di Cassazione, Sez. Unite civile, Sentenza n. 12449/24 del 07.05.24 Se il titolo esecutivo giudiziale – nella sua portata precettiva individuata sulla base del dispositivo e della motivazione – dispone il pagamento di “interessi legali”, senza alcuna specificazione e in mancanza di uno specifico accertamento […]