Pubblicati da admin

ASCOLTO DEL MINORE: QUANDO LE DICHIARAZIONI RESE NON BASTANO – Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 2947/25 del 06.02.25

ASCOLTO DEL MINORE: QUANDO LE DICHIARAZIONI RESE NON BASTANO Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 2947/25 del 06.02.25 L’ascolto del minore (nel caso in esame, infradodicenne) e le dichiarazioni rese dallo stesso, anche quando ricorrano elementi tali da ritenere che siano espresse con maturità e consapevolezza, non possono costituire l’esclusivo elemento in base […]

RESPONSABILITA’ DEI SOCI PER DEBITI TRIBUTARI DI SOCIETA’ ESTINTA – Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 3625/24 del 12.02.25

RESPONSABILITA’ DEI SOCI PER DEBITI TRIBUTARI DI SOCIETA’ ESTINTA Corte di Cassazione, Sez. Unite civili, Sentenza n. 3625/24 del 12.02.25 Nella fattispecie di responsabilità dei soci limitatamente responsabili per il debito tributario della società estintasi per cancellazione dal registro delle imprese, il presupposto dell’avvenuta riscossione di somme in base al bilancio finale di liquidazione, di […]

DIRITTO AGLI ALIMENTI: STATO DI BISOGNO INVALIDITA’ AL LAVORO E CONDIZIONI PATRIMONIALI – Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 31555/24 del 09.12.24

DIRITTO AGLI ALIMENTI: STATO DI BISOGNO INVALIDITA’ AL LAVORO E CONDIZIONI PATRIMONIALI Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 31555/24 del 09.12.24 Il diritto agli alimenti è legato alla prova non solo dello stato di bisogno, ma anche della impossibilità di provvedere, in tutto o in parte, al proprio sostentamento mediante l’esplicazione di un’attività […]

POLIZZA ASSICURATIVA DECENNALE POSTUMA DEL COSTRUTTORE – Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Sentenza n. 1909/25 del 27.01.25

POLIZZA ASSICURATIVA DECENNALE POSTUMA DEL COSTRUTTORE Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Sentenza n. 1909/25 del 27.01.25 La polizza assicurativa decennale “postuma” di cui all’art. 4 del d.lgs. n. 122 del 2005 (che il costruttore di un immobile da costruire ha l’obbligo di stipulare a beneficio dell’acquirente o promissario acquirente a copertura dei danni di […]

COMPETENZA PER TERRITORIO PER I PROVVEDIMENTI CHE RIGUARDANO MINORI (ART. 473 BIS 11 CPC) – Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Sentenza n. 34422/24 del 25.12.24

COMPETENZA PER TERRITORIO PER I PROVVEDIMENTI CHE RIGUARDANO MINORI (ART. 473 BIS 11 CPC) Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Sentenza n. 34422/24 del 25.12.24 Nell’individuare il luogo di residenza del minore, non assumono in sé rilievo la residenza anagrafica o eventuali trasferimenti contingenti o temporanei, atteso che nella individuazione in concreto del luogo di […]

NOTIFICA A MEZZO PEC DI ATTI ESTRANEI ALL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE – Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 1615/25 del 22.01.25

NOTIFICA A MEZZO PEC DI ATTI ESTRANEI ALL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 1615/25 del 22.01.25 L’indirizzo risultante dal registro INI-PEC, attivato dal destinatario con riferimento ad una specifica attività professionale, può essere utilizzato anche per la notificazione di atti ad essa estranei, poiché nei confronti dei soggetti, obbligati per legge […]

RISPETTO DEI PRECEDENTI GIURISPRUDENZIALI – Corte Costituzionale sentenza n. 203/24 del 17.12.2024

RISPETTO DEI PRECEDENTI GIURISPRUDENZIALI Corte Costituzionale sentenza n. 203/24 del 17.12.2024 La Corte costituzionale – pronunciando sulla questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 del d.lgs. n. 159 del 6/9/2011, ma affermando un principio trasversale a tutte le giurisdizioni superiori ha rilevato che: “il tendenziale rispetto dei propri precedenti – unitamente alla coerenza dell’interpretazione con il […]

RC AUTO: GIUDICATO TRA DANNEGGIATO E DANNEGGIANTE – Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Ordinanza n. 33130/24 del 18.12.24

RC AUTO: GIUDICATO TRA DANNEGGIATO E DANNEGGIANTE Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Ordinanza n. 33130/24 del 18.12.24 In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione stradale, assicuratore e responsabile civile sono obbligati in solido verso il danneggiato per “solidarietà atipica“, non riconducibile ad una eadem causa obligandi, bensì rispettivamente all’obbligazione ex […]

AFFIDO CONDIVISO ED ESCLUSIVO DEI FIGLI – Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Sentenza n. 26517/24 del 11.10.24

AFFIDO CONDIVISO ED ESCLUSIVO DEI FIGLI Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Sentenza n. 26517/24 del 11.10.24 La scelta dell’affidamento ad uno solo dei genitori, da effettuarsi in base all’interesse prevalente morale e materiale della prole, deve essere sostenuta non solo dalla verifica della idoneità o inidoneità genitoriale di entrambi i genitori, ma anche, e, […]