Pubblicati da admin

Onorari e spese del difensore d’ufficio del genitore irreperibile nei processi per dichiarazione di adottabilità – Corte Costituzionale Sentenza n. 135 del 08/05/2019

Onorari e spese del difensore d’ufficio del genitore irreperibile nei processi per dichiarazione di adottabilità Corte Costituzionale Sentenza n. 135 del 08/05/2019 La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 143, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese […]

Riconoscimento del provvedimento emesso dal giudice straniero del rapporto di filiazione di un minore mediante ricorso alla maternità surrogata – Corte di Cassazione – sezioni Unite – Sentenza n. 12193 del 08/05/2019

Riconoscimento del provvedimento emesso dal giudice straniero del rapporto di filiazione di un minore mediante ricorso alla maternità surrogata Corte di Cassazione – sezioni Unite – Sentenza n. 12193 del 08/05/2019 Il riconoscimento della efficacia del provvedimento giurisdizionale straniero con cui sia stato accertato il rapporto di filiazione tra un minore nato all’estero mediante ricorso […]

Il danno da ritardo del medico nella diagnosi di patologie – Corte di Cassazione – sez. III civile – Sentenza n. 10424 del 15/04/2019

Il danno da ritardo del medico nella diagnosi di patologie Corte di Cassazione – sez. III civile – Sentenza n. 10424 del 15/04/2019 La Corte di Cassazione ha stabilito che in presenza di colpevoli ritardi nella diagnosi di patologie ad esito infausto, l’area dei danni risarcibili non si esaurisce nel pregiudizio arrecato all’integrità fisica del […]

L’ordinanza della Cassazione sui parametri dell’assegno di divorzio – Corte di Cassazione – Ordinanza n. 4523 del 13/12/2018

L’ordinanza della Cassazione sui parametri dell’assegno di divorzio Corte di Cassazione – Ordinanza n. 4523 del 13/12/2018 La Corte di Cassazione discostandosi  dall’orientamento che aveva valorizzato il principio dell’indipendenza o autosufficienza economica del coniuge, ritiene invece applicabile, nel caso concreto, il criterio del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio ai fini della determinazione […]

L’ordinanza della Cassazione sulla registrazione del contratto di locazione – Corte di Cassazione – Ordinanza n. 32934 del 20/12/2018

L’ordinanza della Cassazione sulla registrazione del contratto di locazione Corte di Cassazione – Ordinanza n. 32934 del 20/12/2018 Il contratto di locazione di immobili ad uso abitativo, ove non registrato nei termini di legge, è nullo. In caso di tardiva registrazione, può produrre i suoi effetti retroattivamente, ma limitatamente al periodo di durata del rapporto […]

Il disegno di legge 735/2018 (ddl “Pillon”) in materia di affido minori: prospettive e criticità

Il principio fondamentale da salvaguardare, sulla base di quanto stabilito da convenzioni internazionali (convenzione di Strasburgo del 25.01.1996 ed ancora prima dalla convenzione di New York del 20.11.1989), recepite nel nostro ordinamento, è l’interesse del minore in tutte le procedure che lo vedono coinvolto. In tutte le procedure che riguardano i minori il “focus” va […]

L’ordinanza della Cassazione sul principio della bigenitorialità e sui tempi di frequentazione del minore da parte di ciascun genitore – Corte di Cassazione – Ordinanza n. 31902 del 24/10/2018

L’ordinanza della Cassazione sul principio della bigenitorialità e sui tempi di frequentazione del minore da parte di ciascun genitore Corte di Cassazione – Ordinanza n. 31902 del 24/10/2018 Il principio della bigenitorialità va interpretato come il diritto di ciascun genitore ad essere presente in maniera significativa nella vita del figlio, nel reciproco interesse. E’da escludere […]

Convegno: Il conflitto familiare tra psicologia e diritto – La figura dello psicologo giuridico verso nuove prospettive

CONVEGNO IL CONFLITTO FAMILIARE TRA PSICOLOGIA E DIRITTO LA FIGURA DELLO PSICOLOGO GIURIDICO VERSO NUOVE PROSPETTIVE 15 DICEMBRE 2018 Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Vicolo Ghiaia, 7 – 37122 Verona (Sede Apc, Spc) Moderatori: Dott.ssa Sara Spagnolo/Sara Petterlini/Giada Zoccatelli – Direttivo Sitcc Veneto Intervengono: l’Avvocato Simona Pettinato, presidente Camera Minorile di Verona, la Dott.ssa […]