Pubblicati da admin

LE UDIENZE CIVILI DA REMOTO E L’OBBLIGO DI PRESENZA DEL GIUDICE IN UFFICIO

La cornice normativa del D.L. n. 11/20   Il Decreto legge 8 marzo 2020, n. 11 (Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria) all’art. 2, lettera f), ha introdotto la possibilità di svolgere le udienze civili, alla sola presenza dei difensori e delle […]

OMESSA COMUNICAZIONE AL PADRE NATURALE DEL CONCEPIMENTO DI UN FIGLIO – RESPONSABILITÀ CIVILE – Corte di Cassazione – Sezione III – Civile – Sentenza n. 8459 del 05/05/2020

OMESSA COMUNICAZIONE AL PADRE NATURALE DEL CONCEPIMENTO DI UN FIGLIO – RESPONSABILITÀ CIVILE Corte di Cassazione – Sezione III – Civile – Sentenza n. 8459 del 05/05/2020 L’omessa informazione dell’avvenuto concepimento all’altro genitore, da parte della madre, consapevole della paternità, può tradursi in una condotta “non iure”, ove non giustificata da un oggettivo apprezzabile interesse […]

EMERGENZA COVID E SPOSTAMENTI DEL GENITORE PER RAGGIUNGERE IL FIGLIO

EMERGENZA COVID E SPOSTAMENTI DEL GENITORE PER RAGGIUNGERE IL FIGLIO Tribunale per i Minorenni di Roma – decreto del 09.04.2020 Il Tribunale respinge l’istanza di sospensione degli incontri padre – figlio in considerazione dell’emergenza sanitaria di seguito la sintesi. Le linee guide adottate dal Governo, nel ribadire il divieto di uscire di casa, evidenziano come […]

IL DIRITTO ALL’ASCOLTO DELLE PERSONE DI MINORE ETÀ IN SEDE GIURISDIZIONALE (indagine dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza)

IL DIRITTO ALL’ASCOLTO DELLE PERSONE DI MINORE ETÀ IN SEDE GIURISDIZIONALE (indagine dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza) L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza pubblica l’indagine relativa alle modalità messe in atto sul territorio nazionale dai Tribunali per i Minorenni, Tribunali ordinari e relative Procure della Repubblica per l’ascolto del minore secondo quanto sancito dalle […]

IL “COLPO DI FRUSTA” DELL’INCIDENTE STRADALE: PROVA DEL DANNO BIOLOGICO E DANNO DA SOFFERENZA MORALE – Corte di Cassazione – Sezione III – Civile – Ordinanza n. 7753 del 07/04/2020

IL “COLPO DI FRUSTA” DELL’INCIDENTE STRADALE: PROVA DEL DANNO BIOLOGICO E DANNO DA SOFFERENZA MORALE Corte di Cassazione – Sezione III – Civile – Ordinanza n. 7753 del 07/04/2020 Nell’ipotesi di una patologia tipica dell’incidente stradale, quale la lesione del rachide cervicale, l’accertamento non può dirsi effettuato sulla base del dolore più o meno accentuato […]

Le udienze civili in videoconferenza: un futuro ancora da scrivere

La cornice normativa   Il Decreto legge 8 marzo 2020, n. 11 (Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria) all’art. 2, lettera f), ha introdotto la possibilità di svolgere le udienze civili, alla sola presenza dei difensori e delle parti, con collegamenti da […]