Pubblicati da admin

CESSIONE DEI CREDITI – EFFICACIA DELLA CESSIONE RIGUARDO AL DEBITORE CEDUTO – Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Ordinanza n. 12611/2021 del 12.05.21

CESSIONE DEI CREDITI – EFFICACIA DELLA CESSIONE RIGUARDO AL DEBITORE CEDUTO Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Ordinanza n. 12611/2021 del 12.05.21 Il cessionario di un credito che agisca nei confronti del debitore ceduto è tenuto a dare prova unicamente del negozio di cessione, quale atto produttivo di effetti traslativi, e non anche della causa della […]

Separazione e divorzio – statuizioni economiche – limite della domanda – Cassazione civile, Prima Sezione Civile, Ordinanza n. 11795/2021 del 05.05.21

Separazione e divorzio – statuizioni economiche – limite della domanda Cassazione civile, Prima Sezione Civile, Ordinanza n. 11795/2021 del 05.05.21 Le statuizioni che regolano gli aspetti economico-patrimoniali tra i coniugi incidono nell’area dei diritti a disponibilità attenuata e soggiacciono alle regole processuali del limite invalicabile della domanda, potendosi configurare come diritto indisponibile solo quello relativo […]

Improponibilità delle domande, basate su una relazione unitaria tra le parti, in giudizi diversi – Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Ordinanza n. 14143/2021 del 24.05.21

Improponibilità delle domande, basate su una relazione unitaria tra le parti, in giudizi diversi Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Ordinanza n. 14143/2021 del 24.05.21 Le domande relative a diritto di credito, analoghi per oggetto e titolo, in quanto fondati su analoghi, seppur diversi, fatti costitutivi, che tuttavia si inscrivano nell’ambito di una relazione unitaria tra […]

Non clandestinità del possesso ai fini della usucapione – Condizioni – Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Ordinanza n. 11465/2021 del 30.04.21

Non clandestinità del possesso ai fini della usucapione – Condizioni   Cassazione civile, Seconda Sezione Civile, Ordinanza n. 11465/2021 del 30.04.21 Ai fini dell’usucapione, il requisito della non clandestinità va riferito non agli espedienti che il possessore potrebbe attuare per apparire proprietario, ma al fatto che il possesso sia stato acquistato ed esercitato pubblicamente, cioè […]

Assicurazione sulla vita – Clausola di attribuzione dell’indennizzo a favore degli eredi legittimi (e/o testamentari) – Interpretazione – Ripartizione dell’indennizzo – Quote – Uguaglianza – Cassazione civile, Sezioni Unite, Sentenza n. 11421/2021 del 30.04.21

Assicurazione sulla vita – Clausola di attribuzione dell’indennizzo a favore degli eredi legittimi (e/o testamentari) – Interpretazione – Ripartizione dell’indennizzo – Quote – Uguaglianza Cassazione civile, Sezioni Unite, Sentenza n. 11421/2021 del 30.04.21 Le Sezioni Unite civili, a risoluzione di contrasto, hanno affermato i seguenti principi in tema di assicurazione sulla vita a favore di […]

Risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale – Cassazione civile, sezione terza, Sentenza n. 10579/2021 del 17.03.21

Risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale Cassazione civile, sezione terza, Sentenza n. 10579/2021 del 17.03.21 Il danno da perdita del rapporto parentale deve essere liquidato seguendo una tabella basata sul sistema a punti, che preveda, oltre l’adozione del criterio a punto, l’estrazione del valore medio del punto dai precedenti, la modularità e l’elencazione […]

Inammissibilità motivi di ricorso per cassazione: giudizio di rinvio – preclusioni – Cassazione civile, sezione terza, Ordinanza n. 6832/2021 del 11.03.21

Inammissibilità motivi di ricorso per cassazione: giudizio di rinvio – preclusioni Cassazione civile, sezione terza, Ordinanza n. 6832/2021 del 11.03.21 La declaratoria di inammissibilità di taluni motivi di ricorso per cassazione, pur accolto per altri, preclude la disamina delle ragioni poste a fondamento dei primi nel successivo giudizio di rinvio, che, pur dotato di autonomia, […]

Addebito della separazione e volontario abbandono del domicilio familiare – Cassazione civile, sezione Sesta, Ordinanza n. 1785/2021 del 28.01.21

Addebito della separazione e volontario abbandono del domicilio familiare Cassazione civile, sezione Sesta, Ordinanza n. 1785/2021 del 28.01.21 Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito della separazione personale, a meno che non risulti provato che esso […]

Il duplicato informatico non richiede l’attestazione di conformità – Cassazione civile, sezione Seconda, Ordinanza n. 7489/2021 del 17.03.

Il duplicato informatico non richiede l’attestazione di conformità Cassazione civile, sezione Seconda, Ordinanza n. 7489/2021 del 17.03.21 Va in toto recepito il postulato per cui l’esemplare del decreto notificato al Ministero è un “duplicato informatico”, che non abbisogna di alcuna attestazione di conformità, ben diverso dalla “copia informatica”, che, viceversa, necessita dell’attestazione di conformità. Ordinanza […]

Maturazione del diritto dell’ex coniuge al trattamento di fine rapporto – Cassazione civile, sezione Prima, Ordinanza n. 4499/2021 del 22.01.21

Maturazione del diritto dell’ex coniuge al trattamento di fine rapporto Cassazione civile, sezione Prima, Ordinanza n. 4499/2021 del 22.01.21 Condizione per il riconoscimento della quota del trattamento di fine rapporto spettante all’ex coniuge, è che quest’ultimo sia già titolare di assegno divorzile o abbia presentato la relativa domanda al momento in cui l’altro ex coniuge […]