Pubblicati da admin

CONVIVENZA FIGLI: OBBLIGO AUDIZIONE DEL MINORE INFRADODICENNE – Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 14331/23 del 24.05.23

CONVIVENZA FIGLI: OBBLIGO AUDIZIONE DEL MINORE INFRADODICENNE Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 14331/23 del 24.05.23 In tema di provvedimenti in ordine alla convivenza dei figli con uno dei genitori, l’audizione del minore infradodicenne capace di discernimento costituisce adempimento previsto a pena di nullità, a tutela dei principi del contraddittorio e del giusto […]

SPESE STRAORDINARIE PER I FIGLI SOSTENUTE DAL CONIUGE AFFIDATARIO – Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 15229/23 del 30.05.23

SPESE STRAORDINARIE PER I FIGLI SOSTENUTE DAL CONIUGE AFFIDATARIO Corte di Cassazione, Sez. Prima civile, Ordinanza n. 15229/23 del 30.05.23 Non essendo sempre configurabile a carico del coniuge affidatario della prole un onere di informazione e concertazione preventiva con l’altro in ordine alla determinazione delle spese “straordinarie”, rimane fermo che nel caso di mancata concertazione […]

DANNO DA FERMO AMMINISTRATIVO ILLEGITTIMO – Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Ordinanza n. 13173/23 del 15.05.23

DANNO DA FERMO AMMINISTRATIVO ILLEGITTIMO Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Ordinanza n. 13173/23 del 15.05.23 In tema di danno da fermo amministrativo illegittimo, tra le varie voci risarcibili va inclusa quella concernente la perdita di valore del mezzo a causa della prolungata indisponibilità dello stesso, quale componente del danno emergente, la cui esistenza ed […]

RESPONSABILITA’ DELL’ENTE PUBBLICO PER RUMORI MOLESTI PROVENIENTI DALLA STRADA – Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Sentenza n. 14209/23 del 23.05.23

RESPONSABILITA’ DELL’ENTE PUBBLICO PER RUMORI MOLESTI PROVENIENTI DALLA STRADA Corte di Cassazione, Sez. Terza civile, Sentenza n. 14209/23 del 23.05.23 La P.A. è tenuta ad osservare le regole tecniche o i canoni di diligenza e prudenza nella gestione dei propri beni e, quindi, il principio del neminem laedere, con ciò potendo essere condannata sia al […]

DANNO DA LESIONE DEL RAPPORTO PARENTALE – Corte di Cassazione Civile, Sez. Terza, Ordinanza n. 13540/23 del 17.05.23

DANNO DA LESIONE DEL RAPPORTO PARENTALE Corte di Cassazione Civile, Sez. Terza, Ordinanza n. 13540/23 del 17.05.23 Al fine di liquidare il danno non patrimoniale spettante ai congiunti del soggetto macroleso, il giudice deve fare riferimento a tabelle che prevedano specificamente idonee modalità di quantificazione del danno, come le tabelle predisposte dal Tribunale di Roma, […]

OBBLIGO ASCOLTO MINORE NEI PROCEDIMENTI ABLATIVI DELLA RESPONSABILITA’ GENITORIALE – Corte di Cassazione Civile, Sez. Prima, Sentenza n. 10788/23 del 21.04.23

OBBLIGO ASCOLTO MINORE NEI PROCEDIMENTI ABLATIVI DELLA RESPONSABILITA’ GENITORIALE Corte di Cassazione Civile, Sez. Prima, Sentenza n. 10788/23 del 21.04.23 La Corte territoriale ha eluso l’obbligo del giudice dell’ascolto diretto in relazione all’adozione di un provvedimento sostanzialmente ablativo della responsabilità. Nella specie non solo il minore non è mai stato ascoltato né dal giudice, né […]

RIPARTIZIONE DEI DANNI A TERZI TRA LOCATORE E CONDUTTORE – Corte di Cassazione Civile, Sez. Terza, Sentenza n. 10983/23 del 26.04.23

RIPARTIZIONE DEI DANNI A TERZI TRA LOCATORE E CONDUTTORE Corte di Cassazione Civile, Sez. Terza, Sentenza n. 10983/23 del 26.04.23 In tema di danni da cose in custodia, poiché la responsabilità ex art. 2051 c.c. implica la disponibilità giuridica e materiale del bene che dà luogo all’evento lesivo, al proprietario dell’immobile locato sono riconducibili in […]

IMPROCEDIBILITA’ DEL RICORSO IN CASSAZIONE NON TELEMATIZZATO DAL 1° GENNAIO 2023 – Corte di Cassazione Civile, Sez. prima, Ordinanza n. 10689/23 del 20.04.23

IMPROCEDIBILITA’ DEL RICORSO IN CASSAZIONE NON TELEMATIZZATO DAL 1° GENNAIO 2023 Corte di Cassazione Civile, Sez. prima, Ordinanza n. 10689/23 del 20.04.23 E’ divenuta operativa, a partire dal 1° gennaio 2023 (in forza della disposizione dell’art. 35, comma 2, d.lgs. n. 149 del 2022), la disposizione dell’art. 196-quater disp. att. c.p.c. riguardante l’obbligatorietà del deposito […]

PRIVA DI VALORE PER L’ADOZIONE LA DISPONIBILITÀ DEI PARENTI AD ACCOGLIERE I MINORI, MANIFESTATA DOPO L’INTERVENTO DELL’AUTORITÀ – Corte di Cassazione Civile, Sez. prima, Ordinanza n. 9167/23 del 03.04.23

PRIVA DI VALORE PER L’ADOZIONE LA DISPONIBILITÀ DEI PARENTI AD ACCOGLIERE I MINORI, MANIFESTATA DOPO L’INTERVENTO DELL’AUTORITÀ Corte di Cassazione Civile, Sez. prima, Ordinanza n. 9167/23 del 03.04.23 Il rapporto significativo previsto dalla legge sull’adozione deve consistere in una relazione di cura e accudimento dei minori preesistente all’intervento della pubblica autorità tra i soggetti che […]

CLAUSOLE ABUSIVE NEI CONTRATTI CON CONSUMATORI: FASE ESECUTIVA – Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite, Sentenza n. 9479/23 del 06.04.23

CLAUSOLE ABUSIVE NEI CONTRATTI CON CONSUMATORI: FASE ESECUTIVA Corte di Cassazione Civile, Sez. Unite, Sentenza n. 9479/23 del 06.04.23 Il giudice dell’esecuzione: in assenza di motivazione del decreto ingiuntivo in riferimento al profilo dell’abusività delle clausole, ha il dovere – da esercitarsi sino al momento della vendita o dell’assegnazione del bene o del credito – […]