Pubblicati da admin

ASSEGNO DIVORZILE ED INCIDENZA SUL TFR E FONDI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE – Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 20132/25 del 18.07.25

ASSEGNO DIVORZILE ED INCIDENZA SUL TFR E FONDI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 20132/25 del 18.07.25 Il diritto ad una quota dell’indennità di fine rapporto dell’altro coniuge, non si applica agli atti di disposizione del TFR consentiti dall’ordinamento, quali sono i conferimenti in un fondo di previdenza complementare del […]

ASSEGNO DI MANTENIMENTO E RELAZIONE CON NUOVO PARTNER – Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Ordinanza n. 18955/25 del 10.07.25

ASSEGNO DI MANTENIMENTO E RELAZIONE CON NUOVO PARTNER Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Ordinanza n. 18955/25 del 10.07.25 Il diritto all’assegno di mantenimento viene meno ove, durante lo stato di separazione, il coniuge avente diritto instauri un rapporto di fatto con un nuovo partner, che si traduca in una stabile e continuativa convivenza, ovvero, […]

SPESE STRAORDINARIE MANTENIMENTO FIGLI – Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Ordinanza n. 17017/25 del 25.06.25

SPESE STRAORDINARIE MANTENIMENTO FIGLI Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Ordinanza n. 17017/25 del 25.06.25 In tema di spese straordinarie sostenute nell’interesse dei figli, il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e a informare l’altro genitore di tutte le scelte dalle quali derivino tali spese, qualora si tratti di spese sostanzialmente certe nel […]

PIGNORAMENTO PRESSO TERZI DI CANONI DI LOCAZIONE DI IMMOBILE – Corte di Cassazione, Terza Sez. civile, Sentenza n. 17195/25 del 26.06.25

PIGNORAMENTO PRESSO TERZI DI CANONI DI LOCAZIONE DI IMMOBILE Corte di Cassazione, Terza Sez. civile, Sentenza n. 17195/25 del 26.06.25 La pronuncia, all’esito di procedura di espropriazione presso terzi, di un’ordinanza di assegnazione di canoni locatizi non ancora scaduti determina l’immediato trasferimento della titolarità del relativo credito in favore del creditore assegnatario e l’immediata fuoriuscita […]

STATO DI ABBANDONO DEL MINORE – Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 12290/25 del 09.05.25

STATO DI ABBANDONO DEL MINORE Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 12290/25 del 09.05.25 La situazione di abbandono è configurabile “…non solo nei casi di materiale abbandono del minore, ma ogniqualvolta si accerti l’inadeguatezza dei genitori naturali a garantirgli il normale sviluppo psico-fisico, così da far considerare la rescissione del legame familiare come […]

ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE IN ASSENZA DI LEGAME CON L’ABITAZIONE – Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 13138/25 del 17.05.25

ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE IN ASSENZA DI LEGAME CON L’ABITAZIONE Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 13138/25 del 17.05.25 L’assegnazione della casa familiare prevista dall’art. 155-quater cc è finalizzata unicamente alla tutela della prole e non può essere disposta come se fosse una componente dell’assegno previsto dall’art. 156 cc, dovendo ritenersi estranea alla […]

BILANCIAMENTO TRA DIRITTO ALL’OBLIO E DI CRONACA GIUDIZIARIA – Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 14488/25 del 30.05.25

BILANCIAMENTO TRA DIRITTO ALL’OBLIO E DI CRONACA GIUDIZIARIA Corte di Cassazione, Prima Sez. civile, Sentenza n. 14488/25 del 30.05.25 Nel giudizio di bilanciamento tra il diritto all’oblio e il diritto di cronaca giudiziaria, la valutazione del giudice di merito è censurabile in cassazione ove i motivi di doglianza, lungi dall’investire l’accertamento del fatto nella sua […]

FIGLIO NATO ALL’ESTERO: RICONOSCIMENTO DELLA MADRE INTENZIONALE – Corte di Cassazione, Seconda Sez. civile, Sentenza n. 15075/25 del 05.06.25

FIGLIO NATO ALL’ESTERO: RICONOSCIMENTO DELLA MADRE INTENZIONALE Corte di Cassazione, Seconda Sez. civile, Sentenza n. 15075/25 del 05.06.25 In caso di concepimento all’estero mediante l’impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, voluto da coppia omoaffettiva femminile, è illegittimo il rifiuto dell’ufficiale di stato civile di indicare nell’atto di nascita del bambino, nato […]

FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO ED INTERRUZIONE USUCAPIONE BENI EREDITARI – Corte di Cassazione, Seconda Sez. civile, Sentenza n. 8517/25 del 01.04.25

FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO ED INTERRUZIONE USUCAPIONE BENI EREDITARI Corte di Cassazione, Seconda Sez. civile, Sentenza n. 8517/25 del 01.04.25 Il figlio del de cuius nato fuori dal matrimonio, già riconoscibile secondo la legge vigente al tempo di apertura della successione, ha il potere di interrompere l’usucapione dei beni ereditari, senza dovere attendere il […]

INCOSTITUZIONALE IL DIVIETO PER LA MADRE INTENZIONALE DI RICONOSCERE COME PROPRIO IL FIGLIO NATO IN ITALIA DA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA LEGITTIMAMENTE PRATICATA ALL’ESTERO – Corte Costituzionale, Sentenza n. 68/25 del 22.05.25

INCOSTITUZIONALE IL DIVIETO PER LA MADRE INTENZIONALE DI RICONOSCERE COME PROPRIO IL FIGLIO NATO IN ITALIA DA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA LEGITTIMAMENTE PRATICATA ALL’ESTERO   Corte Costituzionale, Sentenza n. 68/25 del 22.05.25 L’articolo 8 della legge numero 40 del 2004 è costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede che pure il nato in Italia da […]