AFFIDAMENTO: OBBLIGO ASCOLTO DELLA MINORE DODICENNE
Corte di Cassazione, Sez. Prima civ., Ordinanza n. 25555/25 del 18.09.25
Nel caso di affidamento dei figli, l’ascolto obbligatorio della minore dodicenne e ritenuta capace di discernimento costituisce un adempimento imprescindibile a pena di nullità. Tale ascolto è finalizzato a raccogliere e valutare i bisogni e le opinioni del minore, non potendo essere sostituito da consulenze tecniche d’ufficio. Senza l’ascolto, il giudice viola il principio del contraddittorio e la decisione è viziata sul piano sostanziale in quanto priva della valutazione essenziale delle opinioni del minore. L’ascolto è infatti un diritto fondamentale del minore che, pur non essendo formalmente parte nel processo, ha un interesse sostanziale in gioco nella decisione riguardante l’affidamento, che incide in modo rilevante sulla sua sfera personale.